Metodo Tricoxil
Cos’è la tricologia?
La tricologia è la branca della dermatologia che studia l’anatomia, la fisiologia e la patologia dei capelli e dei peli. La scienza del cuoio capelluto
La tricologia può essere utilizzata nel campo della medicina legale, in quanto dalla rilevazione delle caratteristiche dei capelli è possibile ricavare informazioni quali l’età e il peso del loro possessore.
Perché è importante la tricologia?
La capigliatura e la condizione del cuoio capelluto sono elementi chiave per lo stato di salute del paziente, troppo spesso non riconosciuti o sottovalutati.
I capelli sono indicatori degli squilibri del corpo come problemi metabolici o di cattiva alimentazione che possono influenzare negativamente lo sviluppo e l’aspetto della capigliatura.
Dermatologo tricologo
È lo specialista che si occupa di diagnosticare e trattare disturbi ed alterazioni del cuoio capelluto e della capigliatura come: Alopecia areata, alopecia androgenetica, calvizie maschili, perdita di capelli diffusa, danni da cosmetici e/o farmaci, alterazioni della struttura del capello ereditarie e/o congenite, dermatite seborroica, psoriasi del cuoio capelluto.
Tricologia e metodo Tricoxil
Tricologia e metodo Tricoxil
Calvizie Androgenetica
Ad ogni ciclo di vita il capello risulta essere sempre più sottile e sfibrato, crescendo sempre meno.
Inizialmente nelle zone interessate si verifica une perdita di volume seguita poi dalla comparsa di capelli baby che non riescono più a crescere.
Purtroppo se non si interviene precocemente per invertire questo processo il risultato sarà che in qualche anno il diradamento peggiorerà fino ad arrivare ad una alopecia.
Alopecia androgenetica
La maggior frequenza dell’alopecia androgenetica nell’uomo rispetto alla donna è dovuta alla sua doppia origine, sottolineata dai termini “andro” e “genetica”. Da un lato, infatti, è necessaria la presenza di ormoni androgeni, tipicamente maschili, mentre dall’altro occorre una predisposizione genetica dei follicoli piliferi a subirne gli stimoli involutivi.
Si può presentare subito dopo la pubertà e può avere un decorso molto veloce: già a 20 anni può raggiungere stadi molto avanzati.
Oppure può avere un decorso lento, toccare il picco intorno ai 20-30 anni e progredire fino ai 40-50 anni per poi rallentare progressivamente.
Il protocollo Tricoxil Advanced Pro
Avvalendosi dei prodotti della linea Tricoxil, va a lavorare direttamente nel follicolo creando un ambiente sano, ostacolando questo processo di indebolimento progressivo del capello chiamato miniaturizzazione follicolare.
Il risultato sarà che ad ogni ciclo di vita il capello sarà più robusto, aumentando le probabilità di crescita.
Compila l'autotest
Tricologia Scala Hamilton
Tricologia Scala Hamilton
Compila l'autotest
Soluzione Capelli