musedei-logo

Follicolite decalvante

28 Lug 2022 | Blog

Muse e Dei è il centro tricologico Viareggio in cui trattare disturbi e alterazioni del cuoio capelluto e della capigliatura come la follicolite decalvante.

Che cos’è la follicolite decalvante

Il termine follicolite decalvante racchiude una serie di disordini del capello caratterizzati dalla formazione di una follicolite cronica che progressivamente diventa alopecia cicatriziale infiammatoria del cuoio capelluto che porta i capelli a non crescere più.

Fortunatamente questa non è una è patologia molto frequente. Interessa sia gli uomini che le donne , anche se in tempi diversi. Negli uomini infatti questo tipo di follicolite si può manifestare già durante il periodo dell’adolescenza, mentre nelle donne si presenta generalmente dopo i 30 anni.

La follicolite decalvante rappresenta l’11% di tutti i casi di alopecia cicatriziale primitiva.

Cause della follicolite decalvante

La follicolite è un’infezione di natura batterica e nella maggior parte delle volte è causata dallo stafilococco aureo nel follicolo.

Cause Della Follicolite Decalvante

In ogni caso, a prescindere dal batterio responsabile dell’infezione, esistono alcuni fattori che possono favorire l’insorgere della follicolite. Tra questi vi è:

  • L’eccessiva sudorazione
  • Le rasature, depilazioni o ad abiti troppo stretti, specie se sintetici che provocano sfregamento
  • Le malattie infiammatorie della pelle, come dermatite o acne
  • L’uso prolungato di alcuni farmaci, come ad esempio gli antibiotici

Come si manifesta la follicolite decalvante

Questa patologia esordisce con la presenza di papulo-pustole con tendenza al raggruppamento che progressivamente portano ad una perdita dei capelli con formazione di chiazze alopeciche circondate da croste e da pustole follicolari cui segue la progressiva distruzione dei follicoli colpiti.

I sintomi della follicolite decalvante sono generalmente i seguenti:

  • Dolore al cuoio capelluto
  • Prurito
  • Sensazione di bruciore

Questa forma di follicolite è particolarmente aggressiva pertanto richiede l’utilizzo di creme antibiotiche e/o cortisoniche per combattere i danni provocati.

Alcuni consigli

In questa sezione vogliamo darti alcuni consigli che però possono essere applicati per qualsiasi forma di follicolite.

Evita di stare eccessivamente al sole, soprattutto nelle ore più calde della giornata in modo tale da ridurre l’impatto negativo che potrebbero avere sulla pelle i raggi ultravioletti del sole.

Per gli uomini la rasatura potrebbe rappresentare un problema: utilizza rasoi elettrici ed evita le lamette facendo particolare attenzione all’igiene.

Le donne dovrebbero prestare attenzione alla follicolite decalvante che potrebbe colpire le gambe e non fare la ceretta oppure utilizzare il rasoio.

Da evitare sono gli abiti eccessivamente stretti.

Evita inoltre di sottoporti a trattamenti con lampade abbronzanti e pratica una giusta detersione del viso, stando alla larga da prodotti e cosmetici che potrebbero risultare particolarmente aggressivi per la pelle.

Rivolgiti a un medico

Chiaramente se pensi di avere una patologia di questo tipo, rivolgiti a uno specialista. La diagnosi di un medico è difatti fondamentale.

Quando si hanno problemi al cuoio capelluto non bisogna perdere tempo e solo il dermatologo dopo aver effettuato una cura completa potrà fare una diagnosi accurata e indicarti il trattamento migliore.

D’altronde intervenire in maniera tempestiva è molto importante.

Scopri i nostri servizi!

info@musedei.it

0584 564739

Social

Facebook

Instagram