Quante volte i nostri sforzi per dimagrire non hanno portato ai risultati sperati lasciandoci solo un senso di sconforto e delusione? In questo articolo vogliamo darti qualche consiglio su come sbloccare il metabolismo per accelerarlo e dimagrire in maniera sana ed efficace.
Prima però di addentrarci nei fattori che che determinano lo sblocco metabolico, vediamo meglio cosa sia il metabolismo.
Come sbloccare il metabolismo: Che cos’è il metabolismo
Il metabolismo viene definito come l’insieme di reazioni biochimiche che avvengono nel nostro organismo per trasformare il cibo ingerito in energia. Questo porta a due condizioni importanti:
- Una condizione catabolica, in cui i tessuti attivati dell’organismo vengono in sostanza distrutti. Si tratta della condizione naturale dell’invecchiamento
- Una condizione anabolica, dove i tessuti vengono costruiti, quindi ci si riferisce alla prima fase della vita, quella della crescita

Queste fasi sono strettamente collegate anche se con intensità e velocità differenti.
Quando però si parla di metabolismo bisogna tenere conto anche del metabolismo basale, del dispendio energetico e del fabbisogno energetico.
Come sbloccare il metabolismo: Cosa si intende per metabolismo basale
Il metabolismo basale è la quantità minima di energia richiesta dall’organismo per mantenere attive le funzioni vitali. Esso è determinato da:
- Età
- Sesso
- Peso
- Altezza
- Massa grassa
Questo metabolismo incide inoltre per il circa 65-75% sul dispendio energico e può essere modificato da elementi quali stress, ormoni, alimentazione, medicinali e condizioni fisiologiche particolari.
Il metabolismo basale si riduce col passare degli anni.
Come sbloccare il metabolismo: Cosa si intende per dispendio energetico
Il dispendio energetico rappresenta le energie necessarie per vivere a riposo, ovvero di quante calorie hai bisogno per mantenere le funzioni vitali stabili. È determinato, oltre che dal metabolismo basale stesso, anche dall’attività fisica e dalla termogenesi (cioè la produzione di calore nell’organismo con aumento del dispendio energetico) indotta dagli alimenti, ad esempio per l’energia necessaria alla digestione, all’assorbimento e al metabolismo degli alimenti assunti.
Che cos’è il fabbisogno energetico
Il fabbisogno energetico indica l’apporto di energia ricavata dagli alimenti necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengono un livello di attività fisica sufficiente per partecipare attivamente alla vita sociale e che hanno dimensioni e composizioni corporee compatibili con un buono stato di salute a lungo termine.
Nel momento in cui si ha un bilancio energico positivo, l’energia prodotta in eccesso diventa tessuto adiposo o grasso. Quando invece la quantità di calorie che mangiamo è minore rispetto a quella data all’ambiente, si ha il dimagrimento.
Come sbloccare il metabolismo per dimagrire
Per dimagrire e accelerare il metabolismo non dobbiamo sottovalutare la massa muscolare e la quantità di proteine che ingeriamo.
Per la massa muscolare dobbiamo puntare su un allenamento costante, due o tre volte a settimana che tonifichi e permetta al muscolo di aumentare nella sua ipertrofia.
Bisognerebbe alternare ad un’attività fisica aerobica come la camminata veloce o la bicicletta, anche delle sedute in palestra e stare soprattutto attenti ogni giorno a mangiare una quantità corretta di proteine sane nella propria alimentazione.
Per accelerare il metabolismo dobbiamo:
- Seguire un’alimentazione sana
- Praticare attività fisica costantemente
- Muoverci il più possibile
Come sbloccare il metabolismo in menopausa
Il metabolismo bloccato è uno dei primi sintomi che accompagna la menopausa, una delle fasi più delicate da affrontare nella vita di una donna.
Sì, perché se il metabolismo inizia a camminare più lentamente, la prima conseguenza più evidente è la tendenza a mettere qualche chilo di troppo e la perdita del tono muscolare.
Non disperate! La possibilità di perdere peso in menopausa e accelerare il metabolismo c’è eccome.
Per accelerare il metabolismo in menopausa e iniziare a ridurre il grasso corporeo in modo facile, sicuro e rapido occorre mettersi in movimento con un allenamento adeguato alle proprie esigenze. Una camminata 2/3 volte a settimana fa sempre bene. Allenati con i tuoi amici per rendere l’attività fisica ancora più piacevole.
Evita inoltre cibi già pronti. Prepara in casa i tuoi piatti così potrai renderti conto dell’apporto calorico.
Un percorso di questo tipo non è sempre semplice, per questo la soluzione ideale è quella di rivolgerti a specialisti.
Come sbloccare il metabolismo: rivolgiti a esperti
Nel trattamento di riduzione dell’adipe e anche della cellulite è importante migliorare l’alimentazione, nel caso specifico della riduzione dell’adipe si attiva lo sblocco metabolico, che va ad accelerare il metabolismo. Di solito si vanno a combinare vari prodotti e trattamenti per attivare la riduzione localizzata attraverso manualità, prodotti e tecnologie in base alle necessità del cliente. I nostri protocolli sono personalizzati e realizzati su misura, per questo sono RISOLUTIVI!
Contattaci per una consulenza gratuita e individueremo il trattamento adatto per te per indicarti come sbloccare il metabolismo.
Contatti
0584 564739
Social