musedei-logo

Circolazione gambe

14 Lug 2022 | Blog

Il caldo di queste ultime settimane è un vero e proprio nemico per la circolazione gambe. Le donne soprattutto soffrono in maniera più accentuata questa problematica a causa del sistema ormonale che predispone ad alterazioni del circolo venoso.

Vediamo quindi quali sono le cause che portano a una cattiva circolazione sanguigna e i rimedi che possono portare a un miglioramento.

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata!

Cause problemi circolazione gambe

Le cause che possono portare a problemi di circolazione sono molte. I più importanti fattori di rischio rimangono il sovrappeso e l’obesità che aumentano notevolmente il carico di lavoro delle vene ostacolando la circolazione agli arti inferiori.

Ulteriori elementi che contribuiscono notevolmente sono i seguenti:

  • Sedentarietà
  • Caldo afoso
  • Eccessivo calore nelle case in inverno
  • Consumo eccessivo di sale
  • Fumo
  • Abitudine di indossare vestiti e/o scarpe troppo strette
  • Età
  • Viaggi aerei

Sintomi della cattiva circolazione gambe

I sintomi della cattiva circolazione gambe sono ben riconoscibili in quanto si hanno i capillari dilatati e le vene varicose (o varici) che appaiono alquanto visibili, di dimensione variabile e spesso hanno anche un andamento tortuoso.

Sintomi Della Cattiva Circolazione Gambe

In questi casi si prova un senso di pesantezza agli arti inferiori o/e si nota un gonfiore.

Ma non è finita qui. Ci sono altri sintomi quali:

  • Intorpidimento di mani e piedi con una sensazione di formicolio
  • Bassa temperatura di mani e piedi 
  • Gonfiore a piedi, caviglie e gambe
  • Perdita di memoria e difficoltà a concentrarsi
  • Problemi digestivi
  • Stanchezza
  • Crampi alle articolazioni e ai muscoli
  • Cambiamento colorito della pelle
  • Ulcere alle gambe o ai piedi

Rimedi circolazione gambe

Se anche tu soffri di problemi di circolazione alle gambe, la migliore medicina è praticare una regolare attività fisica, come il nuoto, la bicicletta o anche una camminata per almeno mezz’ora al giorno, insieme a 10-15 minuti di esercizi di stretching.

L’altra buona abitudine che è fondamentale per prevenire la cattiva circolazione del sangue è sicuramente quella di bere molto. Che sia acqua, tè, tisane, non importa.

Rimedi Circolazione Gambe

Vi sono anche diversi integratori alimentari che aiutano a rendere più resistenti le pareti delle vene ed aiutano ad avere una buona circolazione e sono soprattutto quelli a base di centella, escina, rusco e ippocastano. Per stimolare il flusso sanguigno si possono eseguire dei massaggi e, di notte, è consigliabile dormire con le gambe sollevate, magari mettendo dei cuscini sotto al materasso. 

Trattamento cattiva circolazione gambe

Il caldo complica certamente la circolazione delle gambe.

​L’ aumento della temperatura dei liquidi corporei predispone ad una vasodilatazione che aumenta il loro ristagno negli spazi tra le cellule.

Con Muse e Dei troverai la soluzione! Richiedi subito la tua consulenza informativa gratuita ed accedi all’esclusivo Protocollo Last Minute Intensivo.

Scopri i nostri servizi!

info@musedei.it

0584 564739

Social

Facebook

Instagram