musedei-logo

Cellulite sulla pancia

21 Lug 2022 | Blog

La cellulite sulla pancia è un inestetismo che rappresenta un campanello d’allarme nel nostro stile di vita. Si tratta di una patologia che deriva da cattive abitudini, accumuli di tossine, liquidi e grassi in eccesso e dalla genetica. Colpisce in particolare le donne, ma anche gli uomini possono ritrovarsi la pelle a buccia d’arancia, soprattutto se sono in forte sovrappeso.

Nel nostro centro estetica avanzata però troverai la soluzione ideale: il protocollo Last Minute.

Scopri di più.

Che cos’è la cellulite sulla pancia

La cellulite sull’addome consiste in accumuli localizzati di liquidi e grassi in eccesso che, spingendo tutti nello stesso punto, infiammano i tessuti e creano inestetismi come la pelle a buccia d’arancia e le smagliature.

Una conseguenza importanza è il rallentamento della microcircolazione che può portare a cicatrizzazioni, atrofizzazioni e perdita della sensibilità nelle zone maggiormente colpite.

Quando la cellulite si localizza sulla pancia è generalmente accompagnata anche da adipe, ma non è la sola causa in quanto vi può essere anche la ritenzione di liquidi.

Cause della cellulite sulla pancia

Quasi sempre la causa principale della cellulite sulla pancia è l’obesità, dovuta alla cattiva alimentazione ma non solo. A volte non si riesce proprio a dimagrire, si tentano varie strade ma senza successo, finendo con il rinunciare completamente e aggravando la situazione.

La comparsa di questo inestetismo in questa particolare zona è dovuta a differenti fattori. Per molte si tratta infatti solo di una questione di costituzione: alcune donne infatti tendono a ingrassare solo sulle braccia, sulla pancia e sul seno.

Cause Della Cellulite Sulla Pelle

In alcune fasi della nostra vita siamo poi i nostri ormoni hanno un ruolo predominante, come durante la pubertà che provoca un cambiamento repentino del corpo.

La menopausa è un altro periodo piuttosto complesso sotto questo punto di vista in quanto porta a un calo fisiologico degli estrogeni per cui i chili si localizzano fisiologicamente sull’addome.

Anche la genetica può essere determinante sotto questo punto di vista dato che la predisposizione alla ritenzione idrica può essere ereditaria, così come la cellulite stessa.

Un eccessivo consumo di sale, soprattutto quello già presente nei cibi industriali o conservati, come ad esempio affettati e salumi, può favorire la cellulite anche in un soggetto normopeso.
Altro fattore scatenate è bere poca acqua, anche questo comportamento induce l’organismo a trattenere liquidi negli spazi interstiziali tra le cellule.

Cellulite sulla pancia rimedi

Come far sparire questo fastidioso inestetismo?

L’esercizio fisico certamente aiuta. È importante muoversi ed evitare la vita sedentaria, tra i migliori sport da poter fare contro la cellulite vi sono il nuoto e la corsa, ma anche passeggiare velocemente può essere un ottimo modo per tenere le gambe attive.

L’alimentazione è un altro elemento centrale per la prevenzione. Prediligi cibi ricchi di proteine, vitamine C, E, silicio e zinco oltre che tanta frutta e verdura fresca. Sono da evitare i cibi grassi ed è consigliato l’inserimento quotidiano di tisane ed infusi.

Cellulite Sulla Pancia Rimedi

Il fumo è un altro nemico del peso forma insieme al consumo di bibite gassate.

È inutile ricordarti di bere tanto! Solamente in questo modo potrai ottenere una pelle elastica e luminosa.

Un modo molto efficace per contrastare la cellulite è sicuramente quello di fare una doccia con acqua fredda per stimolare la circolazione sanguigna.

Trattamento cellulite sulla pancia

Nella zona addominale troviamo cellulite o adipe? ​L’ideale sarebbe trattare la zona addominale stimolando la riduzione delle cellule adipose e drenando i liquidi.

Come fare? Prenota una consulenza informativa GRATUITA e scoprilo insieme allo staff di Muse e Dei.

Scopri i nostri servizi!

info@musedei.it

0584 564739

Social

Facebook

Instagram